articolo prova

Un altro episodio di inaudita violenza si è consumato tra le mura del pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi di Catania lo scorso 21 Aprile, riaccendendo i riflettori sulla crescente e inaccettabile piaga delle aggressioni ai danni del personale sanitario. A farne le spese, questa volta, sono stati due infermieri, vittime prima di minacce e insulti e, successivamente, di una vera e propria aggressione fisica.




Installare correttamente Owncloud client su Linux

Su ubuntu nel software c’è anche la possibilità di installarlo senza troppe difficoltà, tuttavia non sarà installata l’ultima versione e probabilmente funzionerà male o addirittura non funzionerà proprio,

ecco come procedere con Ubuntu 23.10 owncloud-client-5.1.2.12600

apriamo il terminale e installiamo la chiave di sicurezza dei repository

wget -nv https://download.owncloud.com/desktop/ownCloud/stable/latest/linux/Ubuntu_23.10/Release.key -O - | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/trusted.gpg.d/owncloud-client.gpg > /dev/null

eseguiamo il codice sotto per installare l’applicazione

sudo apt update 
sudo apt install apt-transport-https 
echo 'deb https://download.owncloud.com/desktop/ownCloud/stable/latest/linux/Ubuntu_23.10/ /' | sudo tee -a /etc/apt/sources.list.d/owncloud-client.list 
sudo apt update 
sudo apt install owncloud-client

adesso hai l’ultima versione di owncloud client istallato, 

fonte: https://download.owncloud.com/desktop/ownCloud/stable/latest/linux/download/

ci sono le istruzioni per le altre distribuzioni. 




Chrome non si aggiorna su Ubuntu

Se Chrome non si aggiorna su Ubuntu bisogna prima di tutto,

bisogna disinstallare Chrome con 

sudo apt-get purge google-chrome*

le configurazioni non andranno persi, subito dopo scaricare il pacchetto *.deb dal sito ufficiale con

wget https://dl.google.com/linux/direct/google-chrome-stable_current_amd64.deb

adesso è correttamente aggiornato.




Guida WordPress

La guida ufficiale WordPress, da consultare sicuramente,

https://wordpress.com/it/support/




Cdimage Ubuntu

Un link utile con i file immagine di molte release di Ubuntu anche quelle più datate e a 32Bit

https://cdimage.ubuntu.com/




Backup email con Thunderbird

https://www.thunderbird.net/it/

Libertà dal caos

Perdi meno tempo a cercare le schede che ti servono.

Accedi a tutti i tuoi messaggi, calendari e contatti da un’app unica e veloce. Applica filtri e organizza i messaggi come preferisci. Gestisci tutti gli account separatamente o in una casella di posta unificata. Thunderbird rende la tua vita più semplice.

Grazie ai componenti aggiuntivi è possibile scaricare tutti i messaggi selezionati per poi essere conservati in locale o su un cloud in modo da poter svuotare la casella di posta.

Il plugin che ci permette di scaricare i messaggi si chiama ImportExportTools NG

Aggiungiamo il componente aggiuntivo così

Fatto questo ci ritroviamo altre funzioni, appunto la possibilità di importare ed esportare i messaggi selezionati oppure di scaricare un intera cartella, selezioniamo i messaggi e cliccando con il tasto destro si apre un menù, scegliamo “salva messaggi selezionati” possiamo vedere tutte le opzioni di salvataggio, sono tante, conviene fare delle prove prima di cancellarli dal server anche secondo la necessità.

se clicchi su “opzioni” si aprirà un altro menù molto interessante tra cui quello di poter creare un backup a un tempo stabilito e in una precisa cartella…

un’altra cosa che volevo segnalare e il menù che si apre quando cliccate con il tasto destro su una cartella, otre esporta ci sarà anche importa..




Hiren’s BootCD PE

Hiren’s BootCD PE è un utility per Windows, si può mettere in un DVD o creare una chiavetta USB.

L’elenco delle utility è abbastanza lungo, ovviamente tutte Free o Open source, lo potete scaricare dal sito ufficiale https://www.hirensbootcd.org/download/

BCD-MBR Tools

  • BootIce v1.3.3
  • EasyBCD v2.3

Hard Disk Tools – Data Recovery

  • CheckDisk GUI v0.3.1
  • Lazesoft Data Recovery v4.0.0.1
  • Puran Data Recovery v1.2.0
  • Puran File Recovery v1.2.0
  • Recuva v1.53.0.1087
  • DMDE v3.8.0
  • ReclaiMe build 3475
  • PhotoRec v7.2
  • Unstoppable Copier v5.2

Hard Disk Tools – Defrag

  • Defraggler v2.22.33.995

Hard Disk Tools – Diagnostic

  • GSmartControl v1.1.3
  • HDDScan v4.1
  • HDTune v2.55
  • WD Data Lifeguard Diagnostics v1.37
  • Crystal Disk Info v8.12.2
  • Test Disk v7.2

Hard Disk Tools – Imaging

  • Acronis TrueImage 2021 build 39216
  • AOMEI Backupper v6.5.1
  • Lazesoft Disk Image & Clone v4.0.0.1
  • Macrium Reflect PE v7.3.5925
  • Runtime DriveImage XML v2.60

Hard Disk Tools – Partition Tools

  • AOMEI Partition Assistant v9.2.1
  • Macrorit Partition Extender v1.5.0
  • Macrorit Partition Expert v5.6.1
  • DiskGenius v5.4.2.1239
  • EaseUS Partition Master v14.5

Hard Disk Tools – Security

  • HDD Low Level Format Tool v4.40
  • Eraser v6.2

Windows Recovery

  • Lazesoft Windows Recovery v4.0.0.1
 

Other Tools

  • FSViewer v7.5
  • Free Office rev 703
  • Sumatra PDF v3.2
  • 7-Zip v21.02
  • ExamDiff Pro v12.0.1.1
  • HxD v2.5.0
  • Notepad++ v8.1
  • WinMerge v2.16.12
  • VLC Media Player v3.0.16

Removable Drive Tools

  • CDBurnerXP v4.5.8.7128
  • Rufus v3.14.1788

Security – AntiVirus

  • ESET Online Scanner v3.5.6
  • Malwarebytes Anti-Malware v2.2.1.1043
  • McAfee Stinger v12.2.0.268
  • Kaspersky Virus Removal Tool

Security – KeyFinders

  • ProduKey v1.97
  • ShowKeyPlus v1.0.7060

Security – Passwords

  • Lazesoft Password Recovery v4.0.0.1
  • NT Password Edit v0.7
  • Windows Login Unlocker v1.6

System Tools

  • CPU-Z v1.96
  • GPU-Z v2.40
  • HWInfo v7.04-4480
  • Speccy v1.32.774
  • WinNTSetup v4.6.3
  • Attribute Changer v10.0
  • Change Keyboard Layout v1.0.0
  • Dependency Walker v2.2.6
  • Registry Backup v4.0.0
  • Regshot v2.0.1.70
  • SysInternals Suite
  • PowerShell Core v7.1.3

Network

  • Aero Admin v4.7
  • Acrylic Wi-Fi Home v4.5.7802
  • Chrome v91.0.4472.106
  • Mozilla Firefox Quantum ESR v78.11.0.7821
  • PENetwork v0.59.0.B12



Ghiro

Ghiro is a digital image forensics tool.
Fully automated and open source.

Ghiro è uno strumento completamente automatizzato progettato per eseguire analisi forensi su un’enorme quantità di immagini, semplicemente utilizzando un’applicazione web intuitiva e di fantasia.

https://getghiro.org/

Per l’installazione vi consiglio di seguire questa ottima guida ufficiale https://ghiro.readthedocs.io/en/latest/usage/appliance.html




Cartella protetta a prova di Hacker

Non esistono sistemi inespugnabili, semplicemente non sappiamo come aprirli “forse”

Questo script che ho creato ci permette di mettere dati al sicuro in pochissimo tempo e soprattutto gratis.

Scopo del progetto: Criptare file e cartelle tramite script.

difficoltà: Facile.

Tempo: Max 10 minuti

Cosa ci serve: 7Zip https://www.7-zip.org/download.html – Notepad++ https://notepad-plus-plus.org/ – uno di questi software per compilare il file *.cmd https://www.amicimiei.biz/trasformiamo-un-file-bat-in-exe/ .

Questo è lo script che utilizzeremo.

4° rigo “protetta.7z” è il file criptato che contiene i nostri file

6° rigo cancella il file “protetta.7z”

7° rigo apre la cartella “protetta” con i file estratti

9° rigo –

  1. a “archivia”
  2. mhe “cripta i nomi dei file”
  3. pciaociao “imposta la password ciaociao”
  4. protetta.7z “nome del file che creerà”
  5. protetta\ “cartella che deve essere protetta

10° rigo rmdir protetta\ /s /q “cancella la cartella con tutte le sottocartelle protetta”

Come procedere, per semplificare il tutto conviene, come prova, creare una cartella chiamata protetta, mettere un file qualsiasi, eseguire il 7z fil manager e comprimere con password “ciaociao” e mettere il segno di spunta su “crittografa i nomi dei file”

Aprire il Notepad++, copiare lo script di questa pagina e incollarlo, poi lo salvi chiamandolo es. blocca.cmd, poi metti in una cartella i file protetta.7z, 7z.exe, 7z.dll, prova a lanciare il file blocca cmd si dovrebbe aprire il command “azzurro” con la scritta bianca che ti chiede di inserire la password, mettiamo ciaociao, “non si vede la password è normale” e se tutto funziona si apre la finestra “protetta” con il file che precedentemente avevamo inserito nell’archivio protetto, la finestra non si deve chiudere fino a quando non si deve ri-bloccare, infatti rimane una scritta “premi un tasto per continuare”, cioè lo script è fermo al 7° rigo, poi eseguirà il resto, compressione ecc..

Se tutto ha funzionato dovremmo pensare di compilare il file “blocca.cmd” come descritto su https://www.amicimiei.biz/trasformiamo-un-file-bat-in-exe/ ora il nostro script è pronto all’uso, lo possiamo mettere ovunque, anche su una pendrive, il file viene scompattato dentro la cartella dove lo abbiamo messo, non lascia traccia di nulla, dobbiamo sapere anche che se un malintenzionato ci vuole comunque fare danno basta che cancella il file che si perde tutto. Un altra cosa che bisogna sapere è che la password è molto importante, scegliere sempre password forti, altrimenti un malintenzionato potrebbe forzare il file protetto, bun lavoro.

quì una copia dello script funzionante.

 




Trasformiamo un file Bat in Exe

Advanced BAT to EXE Converter Ottimo software fa bene il suo lavoro, con la versione gratuita riesci a fare tutto quello che hai di bisogno, la vesione PRO aggiunge funzioni avanzate.

 

BAT to EXE Converter  Anche questo fa bene il suo lavoro, è un po meno sofisticato del precedente ma è utile allo scopo.

 

Batch Compiler Per gli smanettoni consiglio questo piccolo programma dove potrete sbizzarrirvi al massimo.